Zapping #4

Le altre serie tv viste a Novembre

Mese poverello dal punto di film e serie TV, avrete notato un deciso rallentamento nella pubblicazione, diciamo che abbiamo avuto da fare e non abbiamo visto poi molto, in realtà qualche film lo abbiamo visto come The Batman di cui vi ho già parlato e Black Adam che è in bozza da una vita, prima o poi spero di riuscire a pubblicarlo, mentre sul fronte televisivo Andor dobbiamo ancora completarlo ma probabilmente ne riparleremo in un articolo tutto suo, ma vediamo un po’ di fare due chiacchiere su quel poco che abbiamo guardato sul serio.

The Watcher (Netflix)

Miniserie creata da Ryan Murphy, come Dahmer (anche questa in bozza da troppo tempo) e le varie American Crime Story, racconta di un fattaccio avvenuto veramente in quello strano e controverso paese che è l’America, basandosi liberamente su un articolo del “The Cut” di New York. Una famiglia benestante si trasferisce dalla caotica New York nella periferia in quella che potremmo definire la casa dei sogni, comprata facendo veramente dei salti mortali (e un pelo sopra le loro possibilità), ma la quiete famigliare viene presto infranta da vari episodi strani e inquietanti, litigi con i vicini, uno più strano dell’altro, e lettere minatorie da parte di una persona che si firma l’Osservatore. I primi due episodi sono un qualcosa di veramente ansiogeno, poi la serie si affloscia un po’ girando intorno all’ossessione di Dean (Bobby Cannavale) di trovare il responsabile, e quindi diventando una sorta di semplice indagine che in fin dei conti racconta ben poco, il fatto è che Murphy è bravo anche a raccontare il nulla e ti tiene incollato fino alla fine. La miniserie è stata inspiegabilmente rinnovata per una seconda stagione, vai a capire di che potranno parlare.

I Soprano stagione 1 (Sky)

In tutta calma abbiam concluso la prima stagione dei Soprano, a quel poco che ho scritto il mese scorso mi limito a dire che è semplicemente stupenda. Livia, la madre di Tony Soprano, balza in cima alla classifica dei villain più bastardi di sempre delle serie tv.

Kamen Rider Black Sun (Prime Video)

Remake moderno e in chiave matura della serie tokusatsu Kamen Rider Black del 1987, la settima serie del franchise di Kamen Rider, che immagino sia inedita in Italia (ma correggetemi se sbaglio), fa parte dei progetti per celebrare i 50 anni del franchise, di cui per ora ho visto solo tre episodi. Per un non ben precisato esperimento tra gli umani vivono dei mutanti, persone in grado di trasformarsi in animali umanoidi, tipo il videogioco picchiaduro Bloody Roar ora che ci penso, e ciò è causa di contrasti tra mutanti e umani, in questo clima di intolleranza, tra proteste per i pari diritti e tafferugli emergono due figure, due fratelli, Kotaro e Nobuhiro, che potrebbero fungere da ago della bilancia. Non posso fare un confronto con la serie originale ma a giudicare dalle immagini in rete direi che siamo ben lontani dai canoni supereroistici delle serie tokusatsu, anche a giudicare dal look, per ora c’è molta politica e meno azione di quanto si possa immaginare. Ne riparleremo a serie finita.

Agenzia Roman – Case infestate vendesi (Sky)

Questa in realtà l’ho vista il mese scorso, almeno credo, praticamente l’avevo dimenticata. Abbiamo visto solo la prima puntata, il che la dice lunga. SurrealEstate, questo il titolo originale, narra le avventure di Luke Roman e il suo team altamente selezionato specializzato nella vendita di case infestate. In pratica hanno declinato le serie sovrannaturali da Buffy in poi alle agenzie immobiliari, che se ci pensate è geniale e apre a mille possibilità, una di quelle cose che poi ti domandi perché non ci abbiano pensato prima, poi vedi la prima puntata e praticamente annoia così tanto che finisci per dimenticarla del tutto! Lasciava intendere qualcosa di vagamente horror e invece mi sono trovato per le mani un X-Files dei poveri e nessuna traccia di fantasmi, demoni o quant’altro. Magari poi migliora ma non mi ha invogliato minimamente a proseguire, negli USA SyFy inizialmente non era interessata a rinnovare la serie ma poi ci ha ripensato.

Una risposta a “Zapping #4”

  1. Ero curioso di qualche parere su Kamen Rider quindi grazie, intanto buon recupero con i Soprano, la prima visita nel New Jersey non si scorda mai 😉 Cheers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: