X-Men: Apocalisse – Recensione

x-men apocalisseL’ottavo film degli X-Men, il nono se contiamo Deadpool, il quarto per Bryan Singer colui che diede inizio alla saga ben 16 anni fa, una saga senza la quale forse oggi non potremmo parlare di cinecomics così come li intendiamo. Dopo il bellissimo X-Men: giorni di un futuro passato l’hype per Apocalisse era davvero alto, soprattutto visto il coinvolgimento di alcuni dei miei personaggi preferiti, ma una volta visto il trailer… boh mi ha lasciato un po’ freddino. Ed è stato anche peggio una volta visto il trailer finale perché… ne parliamo dopo.

Aspettative zero e un sentore di già visto. E quindi?

X-Men: Apocalisse non è un brutto film, nell’insieme funziona e fa il suo dovere, ma è quello che definirei come un capitolo moscio e stanco. Non esattamente il migliore dei risultati dopo le infinite possibilità narrative aperte con il semi reboot del precedente capitolo.

Cosa non mi è piaciuto?

La centralità di Mistica, protagonista quasi assoluta del film, l’unico personaggio a cui è stato dedicato davvero molto spazio e che ha una vera caratterizzazione che in questo film viene trasformata in una vera e propria eroina, simbolo e guida per i mutanti, diversamente dalla villain dei fumetti. Chiariamo subito una cosa, non è tanto il cambiamento del personaggio a non essermi piaciuto, per come ci era stata presentata nei due film precedenti tutto sommato ci può anche stare, quanto il fatto che è palese che il personaggio e il tutto il film sono stati costruiti intorno all’attrice. Se Jennifer Lawrence oggi non fosse così famosa ho seri dubbi che le cose sarebbero andate allo stesso modo, certo due anni fa aveva già vinto l’Oscar e iniziato Hunger Games ma ancora non era così conosciuta.

Apocalisse, un villain totalmente sprecato. Diciamo la verità se lo sono giocato davvero male. Magari chi non lo conosce se lo fa anche andar bene, personalmente conoscendolo non riesco a fare a meno di pensare al potenziale a cui potevano attingere. Apocalisse in sé va pure bene, la supremazia del più forte, il dominio, ecc. Ad essere sprecati sono i quattro cavalieri. Perché? Essenzialmente nel film non c’è un vero motivo per cui Tempesta, Psylocke, Angelo e Magneto vengono selezionati da Apocalisse. C’è chi si lamenta e si chiede perché in Captain America: Civil War personaggi come Ant-Man o Occhio di Falco abbiano scelto di stare dalla parte di Cap, ma in quel caso si trattava di personaggi con un background, chi ha visto i precedenti film dovrebbe aver capito almeno un po’ il carattere di quei personaggi e almeno parzialmente intuire con poche battute certe scelte. Non è questo il caso, pur essendo già apparsi in precedenti incarnazioni nella trilogia originale, Psylocke compresa (ve la ricordate?), non c’è nessun background che possa minimamente giustificare questa alleanza. Dice di volere i più forti ma nella pratica prende i primi che capitano, tranne Calibano che cavaliere lo fu veramente.
Ovviamente sono di parte, potevano sfruttare maggiormente il lato psicologico delle trasformazioni offerte da Apocalisse e invece ci ritroviamo con quattro burattini che stanno li solo a menare le mani, e neanche tanto. Certo per una cosa del genere ci sarebbero voluti almeno due film, uno per introdurre i nuovi personaggi, in qualche caso vederli cadere e poi rialzarsi agli ordini di Apocalisse in un ipotetico sequel, questo sarebbe stato l’ideale per me.

Giunti al terzo episodio il rapporto di amore/odio tra Xavier e Magneto ha leggermente rotto le scatole. Basta! Andiamo oltre! Son passati vent’anni dagli eventi di X-Men: l’inizio e ancora una volta si va a parare su sta cosa, certo pure nei fumetti è un elemento importante ma è condito da tante altre sfaccettature e nel corso degli anni i due se le sono date anche per bene (come si è visto nei primi film della saga). Si sta abusando del loro rapporto a cui possiamo aggiungere pure il terzo incomodo Mistica andando sempre a parare sul “c’è del buono in te”. Mi è piaciuta la scena del dramma di Magneto ma di fatto il personaggio è inutile e mal scritto, no davvero… cosa fa?

Cosa mi è piaciuto?

I futuri X-Men. Funzionano, forse non è il casting migliore ma tutto sommato per quel poco che fanno, sono più delle spalle qui, lo fanno bene. Quello che mi ha convinto maggiormente è stato Nightcrawler.

Si può fare un film degli X-Men senza Wolverine? Beh effettivamente si, come dimostrato da X-Men: l’inizio ma il suo cameo in versione Arma X è davvero bello, cioè è bello per essere selvaggio e brutale, sinceramente se il prossimo film di Wolverine è così a me va più che bene, non c’è davvero bisogno del divieto ai minori.

Pietro ha fatto il bis! La famosa scena al rallentatore che tanto era piaciuta in giorni di un futuro passato viene riutilizzata, certo non fa lo stesso effetto, non è più una novità ma è ben fatta e diverte. Forse è il tempismo a non essere del tutto buono, si parla tanto delle battute Marvel che tolgono pathos ai film Marvel Studios ma insomma qua forse è anche peggio. Il perché lo capirete vedendo il film. Cosa sicura è che per quanto caratterialmente questo Pietro si discosti da quello originale l’uso dei suoi poteri è davvero spettacolare.

Si beh ecco, forse son più le cose che non mi son piaciute rispetto a quelle che mi son piaciute ma dato che a Batman V Superman diedi un generoso 6 (poi andato vertiginosamente a calare) X-Men: Apocalisse con tutti i suoi difetti e alcune forzature si porta a casa almeno 6 e mezzo. C’è una differenza però… Batman V Superman mi ha lasciato tanta rabbia mentre X-Men: Apocalisse mi ha lasciato indifferente, che forse è peggio.

Pubblicato da Alberto P.

Classe 1985. Gli piace definirsi un amante del buon fumetto. Revanscista. Seguace della Chiesa Catodica. Appassionato di narrativa di genere in ogni sua forma, che sia scritta o per immagini, in movimento o meno, in particolare di fantascienza.

Una risposta a “X-Men: Apocalisse – Recensione”

  1. In giro sto leggendo molti commenti negativi su questo film e sai qual è il bello? Che sono tutti giusti!
    Mentre per BVS e Civil War c’era da discutere [perché alcune lamentele erano veramente campate per aria] è davvero difficile difendere un film come Apocalypse 😀
    Ma nonostante tutte le forzature, i buchi di trama, i personaggi abbozzati e i numerosi momenti morti a me il film è piaciuto parecchio XD
    Non saprei neanche dirti il perché, saranno i numerosi contentini che hanno inserito [come i costumi finali o il Wolverine versione Arma X] che mi hanno fatto chiudere un occhio [o entrambi gli occhi] su tutto il resto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: