Transformers: Spotlight (The IDW Collection vol.2)

Transformers: Spotlight (The IDW Collection vol.2)

Recensione e riassunto dei fumetti IDW

Il secondo volumone di Transformers: The IDW Collection dopo aver riproposto le miniserie Stormbringer ed Escalation si chiude con altri sei episodi della serie antologica Transformers: Spotlight, ancora una volta proposti in quello che secondo gli autori è l’ordine di lettura ideale e non quello di pubblicazione.

DISCLAIMER: da Gennaio 2023 la IDW ha cessato del tutto la pubblicazione dei Transformers, l’editore ha perso i diritti lo scorso anno, motivo per cui tutte le copie digitali della serie sono scomparsi dagli store, e ovviamente si tratta di episodi inediti in Italia e ormai disponibili legalmente solo nelle ultime copie cartacee della IDW Collection, serie di volumoni di grandi dimensioni e decisamente costosi (mediamente sui 50 euro l’uno), motivo per cui qui, a differenza di altre recensioni presenti sul sito, troverete dei riassunti oltre che al giudizio degli episodi, riassunti che non entrano eccessivamente nello specifico ma pur sempre contenenti spoiler.

SIXSHOT

Il primo è tratto da Transformers: Spotlight #4, pubblicato nel Dicembre 2006, scritto dal solito Simon Furman e disegnato da Rob Ruffolo, è dedicato al Decepticon Sixshot, ricollegandosi direttamente al finale di Escalation.
In brevissima ci viene presentato Sixshot come un guerriero spietato di cui persino i Decepticons hanno paura, ad esclusione dei Terrorcons che lo vedono come un modello da seguire. I Terrorcons però vengono catturati da un gruppo chiamato Reapers, allo scopo di attirare Sixshot e testarne le abilità per proporgli di unirsi a loro.

ULTRA MAGNUS

Il secondo episodio è dedicato a Ultra Magnus, tratto da Transformers: Spotlight #5 del Gennaio 2007, testi sempre di Furman e disegni di Robby Musso, già disegnatore dell’episodio di Cliffjumper. Ultra Magnus è all’inseguimento del Decepticon Swindle, un membro dei Combaticons. Una volta catturato Swindle propone all’Autobot di dargli la posizione di Skorponok in cambio della libertà. L’intransigente Ultra Magnus alla fine accetta e si reca su Nebulos dove scopre che Skorponok sta usando una società chiamata Zarak Corporation come copertura (i fan di vecchia data sapranno che Zarak era il nome della “testa di Skorponok). Dopo uno scontro tra i due Skorponok danneggiato fugge attraverso un portale. Nell’epilogo Ultra Magnus riesce a catturare nuovamente Swindle che gli propone un nuovo accordo.

KUP

L’episodio dedicato a KUP è invece tratto da Transformers: Spotlight #7 dell’Aprile 2007, scritto e disegnato da Nick Roche, disegnatore degli episodi con protagonisti Hot Rod e Shockwave. Kup è solo in un pianeta desertico ricoperto da cristalli, ogni notte deve resistere agli assalti di figure mostruose che gridano il suo nome. In realtà si tratta degli altri Autobots che cercano di salvarlo con indosso delle armature protettive per via delle radiazioni del pianeta, alla fine ci riescono ma non prima che molti di loro muoiano lasciando Springer e gli altri Autobots con il dubbio di aver fatto la cosa giusta.

MIRAGE

MIRAGE è protagonista di Transformers: Spotlight #13 del Marzo 2008, scritto da George Strayton e disegnato da Guido Guidi. Mirage ha degli strani sogni dove Autobots e Deceptions si combattono e durante la battaglia finisce casualmente a guardarsi in uno specchio e incredibilmente ha indosso il logo Autobot. Mirage convince Megatron a lasciargli tendere una trappola agli Autobots su compenso, riuscito nell’impresa si ribella al leader Decepticon quando questi ordina di uccidere tutti gli Autobots, Optimus Prime gli ricorda di quando era un Autobot e che non deve farlo per forza, ma si scatena una lotta tra i due e Mirage finisce dentro una camera di energia. Mirage si sveglia come all’inizio dell’episodio ricordando una battaglia dove indossava i vessilli Decepticons.

OPTIMUS PRIME

Il quinto episodio vede come protagonista OPTIMUS PRIME, tratto da Transformers: Spotlight #9 dell’Agosto 2007, ai testi ancora una volta Simon Furman mentre ai disegni troviamo Don Figueroa (Transformers: Stormbringer). Dopo essere quasi morto combattendo Megatron in Escalation, Optimus Prime decide di andare a far visita a Omega Supreme per domandargli di Nova Prime, credendo si tratti della presenza che ha avvertito mentre stava trasferendo la propria mente nel convoglio. Mentre Omega Supreme spiega che Nova vedeva tutte le altre razze come inferiori vengono attaccati da Mostructor, il Combiner frutto dell’unione dei Pretender Monsters, che scopre essere il frutto di alcuni esperimenti compiuti proprio da Nova Prime.

RAMJET

L’ultimo episodio è tratto da Transformers: Spotlight #10 del Novembre 2007 e si concentra sul Decepticon RAMJET che pianifica di tradire Megatron raccontando la sua magnificenza e dei suoi piani a Skywarp ma ovviamente la cosa andrà malissimo. Scritto da Stuart Moore e disegnato da Robby Musso.

Giudizio finale

Ad esclusione dell’episodio di Ramjet, piuttosto fine a se stesso seppur divertente, si tratta di episodi che servono solo a presentare i personaggi e a porre le basi per trame future, nel caso di Ultra Magnus si ricollega molto alla sottotrama di Machination, e a differenza dei primi sei episodi contenuti nel primo IDW Collection nessuno di questi ha caratteristiche particolari, forse giusto un po’ quello di Mirage e in parte quello di Kup che cita, involontariamente o meno non lo so, Io sono Leggenda, con i “mostri” che cercano e gridano il nome di Kup ossessivamente, un po’ come fanno i vampiri con Morgan nel romanzo.
Insomma episodi piacevoli da leggere, scorrevoli e leggeri, alcuni fondamentali probabilmente per sviluppi futuri ma nessuno veramente eccezionale o che spicchi in alcun modo.

Classificazione: 3 su 5.

Pubblicato da Alberto P.

Classe 1985. Gli piace definirsi un amante del buon fumetto. Revanscista. Seguace della Chiesa Catodica. Appassionato di narrativa di genere in ogni sua forma, che sia scritta o per immagini, in movimento o meno, in particolare di fantascienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: