
Antonio Solinas e Paolo Gallina nel 2017 realizzarono una graphic novel dedicata al rapper Tupac Shakur intitolata Solo Dio può giudicarmi, che purtroppo scoprì troppo tardi per poterla leggere. Con Il cielo è il limite i due bissano con un nuovo libro dedicato ad un altro storico personaggio della scena hip hop, The Notorious B.I.G., rapper che è impossibile scindere dalla figura di Tupac dal momento che i due furono protagonisti della più famosa, e ahimè tragica, faida della storia della musica. E questa volta non potevo farmelo scappare.
Il cielo è il limite, dal titolo di uno dei più famosi pezzi di Biggie Smalls, è una graphic novel biografica dedicata al rapper di New York già protagonista di un bellissimo film Notorious del 2009 diretto da George Tillman Jr., morto tragicamente a soli 24 anni vittima di una sparatoria, probabile conseguenza della faida con l’ex amico divenuto rivale Tupac. 24 anni anni vissuti al massimo, nel bene e nel male, tra spaccio, galera, due figli da due madri diverse, storie di tradimenti sentimentali e non, e soprattutto successo, sembra fiction ma non lo è, io alla sua età ero single e vivevo ancora con mia madre.
Praticamente la vita di Christopher Wallace è già un romanzo di per sé, una storia letteralmente già scritta, di quelle che non hanno bisogno di essere “romanzate” se mi passate il termine, ma se avete visto il film o semplicemente se conoscete già la storia del rapper non rimarrete delusi dalla lettura, questa graphic novel trasuda tutta la passione di Antonio Solinas per il rap, lo scrittore sardo ha svolto un lavoro di ricerca notevole e sicuramente finirete per trovare un aspetto o una parte della vita del rapper di cui eravate all’oscuro, se proprio mi concedete una piccola critica puramente personale è nella narrazione, l’ho trovata troppo didascalica in certi passaggi e a tratti fredda, una narrazione in prima persona forse sarebbe stata più coinvolgente a livello emotivo, meno documentaristica. Detto ciò però la lettura è veramente scorrevole e si legge con piacere.
I disegni di Paolo Gallina invece sono semplicemente perfetti con questo stile quasi cartoonesco ma perfettamente in grado di cogliere l’essenza di ogni singolo personaggio, immediatamente riconoscibile e somiglianti, con uno storytelling efficace e coinvolgente tra immagini talvolta semplici ma anche evocative in cui domina spesso il colore viola, che sia sullo sfondo, sui vetri delle auto o sui vestiti.
Una lettura consigliata ad ogni appassionato di fumetto e/o musica ma una lettura obbligatoria se si è amanti del rap e di Biggie.
Titolo: The Notorious B.I.G.: il cielo è il limite
Edizione italiana: Beccogiallo, 2021
Storia: Antonio Solinas
Disegni: Paolo Gallina
Formato: brossurato
Prezzo: € 18
Sono contento ti sia piaciuto 🙂 Speriamo ristampino anche quello su Tupac, altra storia molto interessante, e poi il mondo del rap ne avrebbe di storie da raccontare, penso ad Eminem, Beastie Boys, Run DMC…chissà che Solinas-Gallina ci regalino altre storie!
Sarebbe un iniziativa molto interessante che mi piacerebbe poter leggere, però non so quante storie possano essere così interessanti quanto quelle di Tupac e Biggie, seppur con i loro drammi.
Spero un giorno di riuscire a leggere quello di Tupac, che lo ristampino o che una buonanima se ne liberi, mi basta leggerlo.