Dopo una fugace apparizione nel primo volume di Transformers, Duke fa il suo pieno esordio in una miniserie firmata da Joshua Williamson e Tom Reilly edita da Image Comics e Skybound proposta in Italia in un lussuoso volume con la solita qualità saldaPress. Duke, di cui abbiamo parlato nei mesi scorsi, è solo la prima miniserie che fa da apripista alla nuova serie regolare dei G.I.Joe sempre firmata da Williamson che ha appena debuttato negli USA e che vedremo prossimamente in Italia.
Conrad Hauser, detto Duke, deve fare i conti con un incontro ravvicinato del terzo tipo poco amichevole con Starscream che ha causato la morte di un suo amico. Solo che lui ancora non sa di aver incontrato degli alieni. Ma i suoi superiori sembrano non credere a questa bizzarra storia di un jet che si trasforma in un robot, o forse vogliono solo insabbiare la cosa. A Duke non resta che andarsene sbattendo la porta per indagare in prima persona su cosa ha visto. Le sue indagini lo conducono sulla strada di una società chiamata M.A.R.S. e ad essere il fuggitivo numero 1 d’America.
Vi piacciono film come Captain America: The Winter Soldier e Die Hard? Duke è il fumetto che fa per voi!
Joshua Williamson unisce il meglio delle storie di Capitan America con l’azione adrenalinica di film come Die Hard. É la seconda volta che uso Cap come paragone per l’Energon Universe ma qui è più calzante dal momento che Duke è a tutti gli effetti un Cap senza poteri. Duke non è un banale soldato che si limita ad eseguire gli ordini, crede fermamente nella giustizia ed esattamente come Cap non si ferma nemmeno se questo significa voltare le spalle ai propri superiori e come John McClane si ritrova in situazioni impossibili da cui esce sempre vivo, tanto da destare lo stupore dei suoi avversari con la sua tenacia.
Duke, come capitato per Void Rivals, ci guadagna notevolmente se letta tutta d’un fiato. Ad una prima lettura serializzata mi aveva divertito ma non conquistato del tutto, in volume il ritmo aumenta e ti trascina dritto nell’azione. Merito anche dei disegni di Tom Reilly, anche in questo caso devo ammettere che mi hanno convinto maggiormente rispetto alla prima lettura, fatto sta che il ragazzo sa disegnare e soprattutto sa raccontare bene, che non è cosa da poco. Mi ha convinto definitivamente nel momento in cui ripropone una sequenza già vista in Transformers ma da una prospettiva diversa, e l’ho trovata fantastica.
Per i fan dei Joe non mancano tantissime citazioni di luoghi, veicoli e soprattutto diversi personaggi che ritroveremo nel cast principale della serie regolare.
Sarò banale nell’auto riciclarmi ma Duke è una delle miniserie più interessanti e divertenti del momento. Sì, perché i fumetti devono anche essere un sano divertimento, un po’ come i giocattoli a cui si ispirano i G.I.Joe. Com’era la tagline dei Joe? Il divertimento è metà dell’intrattenimento? Ah non era proprio così ma quasi ci siamo.
DUKE
- Edizione italiana: saldaPress, 2024
- Edizione originale: Duke #1-5, Skybound/Image Comics, 2023/24
- Storia: Joshua Williamson
- Disegni: Tom Reilly
- Formato: cartonato
- Prezzo: Euro 22,00
Ultimi fumetti recensiti:
Vi è piaciuto l’articolo? Mi piacciate, commentate e condividete! Ogni forma di supporto è la benvenuta. E se non volete perdervi nessun aggiornamento potete seguire Need For Geek su Facebook, Instagram e Telegram