Road to G.I.Joe: Cobra Commander – Recensione

Road to G.I.Joe: Cobra Commander – Recensione

Se con Transformers di Daniel Warren Johnson andavamo sul sicuro, se Duke è stato una piacevole sorpresa, con Cobra Commander preparatevi a conoscere il vostro nuovo super villain preferito.

Secondo volume per quella che è stata rinominata come Road to G.I.Joe, ovvero una serie di quattro volumi monografici dedicati ad altrettanti personaggi in vista del lancio della serie regolare G.I.Joe, che in USA ha debuttato lo scorso Novembre.

Cobra Commander 2 Dreadnoks base

Anche di Cobra Commander ne ho parlato ampliamente lo scorso anno seguendo le uscite USA, motivo per cui sarò un po” ripetitivo, mentre il volume edito da saldaPress è uscito lo scorso Dicembre. Si tratta di una miniserie di cinque numeri scritta sempre da Joshua Williamson e magnificamente disegnata da Andrea Milana.

Le prime pagine mettono subito in chiaro la cattiveria e soprattutto il carisma del comandante in una sequenza semplicemente perfetta. Da lì la narrazione fa un passo indietro e ci mostra uno squarcio di Cobra-La, questo paese altamente evoluto ma contrario alle macchine considerate blasfeme ma di cui fa grande utilizzo il comandante, considerato una sorta di eretico e punito per questo. La missione del comandate è quindi trovare l’Energon, la fonte di energia dei Transformers (il come e il perché sappia di loro lo scoprirete solo leggendo ma è facilmente intuibile) in un viaggio che lo conduce ad incontrare tutta un altra serie di malvagi della mitologia dei G.I.Joe.

Cobra Commander 3 banner

Cobra Commander è una gara a chi è più cattivo e non ho dubbi nel dire che Williamson sia più ispirato nello scrivere i villain che non gli eroi. Non c’è un personaggio in questa miniserie che non sia carismatico a modo suo o ben caratterizzato nelle poche vignette in cui appare. Ma la scena ovviamente è tutta per Cobra Commander.

E a proposito di mitologia, è chiaro che Williamson sia in grado di coinvolgere chiunque alla lettura facendo ben comprendere anche a chi conosce poco o niente dei Joe come potevo essere io fino a pochi mesi fa. Inoltre pesca a piene mani da svariate incarnazioni e versioni, si possono notare influenze dal film animato del 1987 mentre il look con il cappotto e cappello che Cobra Commander sfoggia per quasi tutto il corso della miniserie deriva da un episodio di Transformers 2010.

Cobra Commander 2 banner

Ma un grandissimo applauso dovremmo farlo ad Andrea Milana, artista che personalmente avrei preferito vedere sulla regular dei Joe al posto di Tom Reilly. Andrea fa un lavoro mostruoso nel senso positivo del termine, ma parlando di cattivi il termine non può che essere azzeccato. Ha uno storytelling pazzesco e il suo character design è veramente figo.

Insomma, per me titolo top del lancio dell’Energon Universe, forse più per la sorpresa che non nei fatti ma fidatevi, finirete per amare Cobra Commander.

Road to G.I.Joe: Cobra Commander saldapress cover

COBRA COMMANDER

  • Edizione italiana: saldaPress, 2024
  • Edizione originale: Cobra Commander #1-5, Image Comics/Skybound, 2023/24
  • Storia: Joshua Williamson
  • Disegni: Andrea Milana
  • Formato: cartonato
  • Prezzo: Euro 22,00

Classificazione: 4.5 su 5.

Ultimi fumetti recensiti:

Leggi anche:

Vi è piaciuto l’articolo? Mi piacciate, commentate e condividete! Ogni forma di supporto è la benvenuta. E se non volete perdervi nessun aggiornamento potete seguire Need For Geek sui seguenti canali social:

Pubblicato da Alberto P.

Classe 1985. Polemista. Revanscista. Seguace della Chiesa Catodica. Amante del buon fumetto since 1994.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.