Atomo (Atom) è il nome usato da diversi supereroi dei fumetti, la cui prima versione nasce nel 1940 sulle pagine di All-American Comics #19 della All-American Publications, in seguito acquisita dalla DC Comics, creato da Ben Flinton e Bill O’Connor. Il personaggio nelle sue varie incarnazioni ha conosciuto fasi alterne di successo, in particolare tra gli anni ’60 e ’70 ma ha sempre fatto parte dei maggiori gruppi di supereroi come Justice Society e Justice League. Scopriamole.
I SUPEREROI E IL CONCETTO DI LEGACY
Legacy, tradotto letteralmente dall’inglese in eredità, è il concetto per il quale un personaggio adotta nome e attributi di un altro raccogliendone l’eredità e portandone avanti la missione, dando vita ad una vera e propria discendenza. Nei supereroi è una pratica piuttosto comune che molti considerano una moda attuale ma che in realtà ha radici ben più profonde e antiche.
L’articolo non vuole essere un elenco delle varie versioni dei supereroi, o supercriminali, sparsi in anni e anni di storie ma ci si focalizzerà sulla sola eredità del titolo, quindi non ci saranno versioni di universi alternativi.
AL PRATT
Il primo Atomo è Al Pratt, apparso per la prima volta su All-American Comics nel 1940 creato da Ben Flinton e Bill O’Connor. Questa prima versione del personaggio è molto diversa da quelle future, Al infatti non è dotato della capacità di rimpicciolirsi, è semplicemente un ragazzo molto gracile e piccolo (è alto 1 metro e 62) poi allenato alla lotta dall’ex pugile Joe Morgan, lo stesso che allenò i supereroi Wildcat e Guardiano), in seguito acquisì la super forza. Al è membro fondatore della Justice Society e padre degli eroi Atom Smasher e Damage (nella continuity pre-reboot almeno).
RAY PALMER
Ray Palmer è il secondo e probabilmente più famoso Atomo dei fumetti DC. Compare per la prima volta sulle pagine di Showcase #34 del 1961, partorito dalla mente di Gardner Fox e dalla matita di Gil Kane. Ray Palmer è un professore di fisica dell’Univerità di Ivy Town specializzato in compressione della materia, che ha scoperto il modo di rimpicciolire gli oggetti a piacere. Durante una spedizione speleologica è rimasto intrappolato in una grotta e fu costretto ad usare la sua scoperta su se stesso, decide così di intraprendere la carriera di eroe. Membro di varie incarnazioni della Justice League, ha ceduto per ben due volte il suo ruolo, la prima volta quando rimase bloccato all’altezza di 1 metro e 52, la seconda dopo che la ex moglie uccise Sue Dibny, moglie di Elongated Man, usando la cintura rimpicciolente, sconvolto dalla follia della ex fuggì dal mondo rimpicciolendosi a livello subatomico. Dopo il suo primo ritiro ha scoperto di non avere più bisogno della sua cintura per alterare le sue dimensioni. Ray Palmer è tra i protagonisti della serie tv DC’s Legends of Tomorrow interpretato da Brandon Routh.
ADAM CRAY
Adam Cray compare per la prima volta sulle pagine di Suicide Squad #44 del 1990, creato da John Ostrander. Inizialmente si pensava fosse Ray Palmer sotto mentite spoglie, venne reclutato da Palmer stesso, che aveva finto la propria morte per infiltrarsi nel gruppo criminale Micro Squad. Cray era un membro segreto dalla Suicide Squad la cui esistenza era nota solo ad Amanda Waller per le missioni segrete, venne ucciso da Blacksnake, membro di Micro Squad, credendolo Palmer. Nel nuovo Universo DC post Flashpoint Adam è il compagno di stanza di Ryan Choi all’università.
RYAN CHOI
Il quarto Atom, Ryan Choi, venne creato da Grant Morrison e Gail Simone nel 2006 su DCU: Brand New World. Si tratta di un protetto di Palmer che dopo la scomparsa del suo mentore ne prende il posto all’università e, dopo aver trovato la cintura, anche come supereroe. Una volta tornato Ray i due hanno continuato a combattere il crimine entrambi con il nome di Atomo. Nel nuovo universo DC è uno studente di Ray Palmer a cui questi ha rivelato la sua identità e che ne ha poi raccolto l’eredità dopo la sua scomparsa.
RHONDA PINEDA
Nel nuovo Universo DC è stata introdotta una nuova Atomo, presentata come una studentessa del college di Ivy Town, Rhonda Pineda è una recluta della Justice League, si scoprì spiare il gruppo per conto di Amanda Waller e Steve Trevor come membro della loro Justice League of America. In realtà Rhonda è un membro del Sindacato del Crimine proveniente da Terra-3 con il nome in codice di Atomica, è stata uccisa da Lex Luthor.
La scelta di Ray e Choi è poco funzionale: tutti e due si fanno chiamare Atomo?
Si girano entrambi, quando li chiami o li avvisi di un pericolo? 😛
Non è stato l’unico caso, per un periodo appena prima del reboot Bruce e Dick sono stati Batman contemporaneamente, più di recente Barry Allen e Wally come Flash.
Così, tanto per agevolare i lettori XD
😆 ora che ci penso pure i due Robin (Tim e Damian) e in Marvel le due Torce Umane, i due Occhio di Falco e due Vedove Nere 😅
Stessa cosa per Wally e Jay. Conte si fa troppi problemi 😝
Mi piacerebbe non dover spuntare una lista, quando qualcuno nomina un personaggio e in scena ce ne sono X, con quel nome 😛
Un po’ come in chat? 😛
E infatti ci sono i nick ^^
Già ma nella vita di tutti i giorni no, a lavoro se chiamo Giuseppe si girano in sei 😆
In libreria, ho conosciuto un mio omonimo totale – nome e cognome.
I proprietari ci scherzano:
– Mi ha detto Daniele…
– Quello simpatico o l’altro?
E non dimentichiamoci tutte le Lanterne 😆
Vedi, caro Conte, ti confermi quella che a Roma chiamiamo “pippa ar sugo”, ti fasci la testa prima di rompertela, sia per i commenti su Blogspot che per i supereroi che si chiamano allo stesso modo 😝
Nelle storie, soprattutto nei dialoghi, hanno sempre fatto capire a quale versione si riferissero (anche perché ormai si chiamano per nome proprio anche in pubblico 😓).
Ottimo l’esempio di Arc, con le 7200 e passa Lanterne 😂
Per i vari Daniele… ahahah hai vinto, Arc! 😄
Se non erro, in 52 molti nomi eroici erano sotto trademark e Lex Luthor li aveva rilevati per creare la propria squadraccia.
Comunque, mo’ ti cancello il commento (l’app mi mostra il bidone del pattume anche se non è il mio blog XD ) così impari a pipparti il sugo tuo 😛
Anche io vedo il bidone dalla pagina principale WP (dovrebbe essere uguale alla tua App ma io entro da Chrome).
Insomma qua ognuno può farsi gli affari suoi??
Io conoscevo giusto Ray Palmer, anche perché si dice che il cognome abbia ispirato quello della famiglia twinpeaksiana, visto che i nomi in quel serial rimandano tutti all’atomo e all’atomica 🙂
La prima versione ha un design vintagissimo!^^
Moz-
Palmer è la versione più famosa
L’originale lo conoscevo solo di nome.
Ray Palmer a 1,52 fa ridere 😅
Cray mi mancava e mi piace che sia compagno di stanza di Choi.
Choi l’ho conosciuto bene nel recente JLA. Quando è stato creato mi stava antipatico perché guardo sempre male il nuovo. Mi sono ricreduto nel Rebirth (solo perché Ray è impegnato nel microverso, anziché cedere definitivamente il manto).
Anche l’ultima mi manca, credo perché sono indietro con le letture. Mi piace che sia leggera al multiverso.
Conosco un Ray Palmer, è lui Atomo, anzi, Atom? quello che c’è in Arrow? Se sì ok 😉
Si è lui!
Mamma che ricordi mi hai tirato fuori con Cray… Un pezzo di adolescenza che avevo dimenticato! I primi albi originali recuperati in fumettteria…
Carramba che sorpresa mi fa un baffo!