Deadpool 2 – Micro Recensione

Deadpool 2 locandina

Lo ripeterò allo sfinimento, non mi piace leggere Deadpool, non mi piace molto il personaggio, lo trovo sopravvalutato ma il primo film fu davvero bello e cavolo… Deadpool 2 è pure meglio!

Non vorrei esagerare ma Ryan Reynolds ha tutto il potenziale per entrare nell’olimpo dei supereroi cinematografici al fianco di Hugh Jackman e Robert Downey Jr., non riesco proprio ad immaginare il personaggio con un volto diverso dal suo, Ryan Reynolds non si limita ad interpretare Deadpool, Ryan Reynolds è Deadpool! È perfetto per il ruolo e sempre più a suo agio in esso, e non vorrei sembrare nuovamente esagerato ma in certe scene mi ha ricordato non poco Bruce Campbell ne La Casa o Jim Carrey in The Mask (e devo ammettere che mi piacerebbe un film sulla Maschera sulla falsariga di Deadpool).

Questo sequel è esattamente come il primo film ma di più, essenzialmente laddove il primo film era una parodia delle origni del supereroe qua si parodizza la nascita di un team, X-Force. La trama è debole e ne sono più che consapevoli, ce lo dice lo stesso Mercenario Chiacchierone, l’obiettivo è ridere e pure tanto in un tripudio di demenzialità mista a genialità. Deadpool 2 pesca a piene mani dall’universo dei mutanti Marvel e la cosa, da fan degli X-Men, non può che farmi piacere, ogni personaggio presente nel film viene usato sapientemente contestualizzando il tutto, anche quando il personaggio di turno compare (o non compare) solo per pochi minuti, molto più di quanto fatto finora nei tanti film degli X-Men dove senza raccontarci frottole alla fine a parte i soliti nomi gli altri sono messi solo a far numero. Con un po’ di fanservice, di quello buono, che ci regala uno degli scontri più classici dei fumetti Marvel.

Deadpool 2, come già il primo film dopotutto, sfata anche il mito del super villain che deve sempre essere al livello dell’eroe se non superiore, perché di fatto in questo film un villain vero e proprio non c’è! Non è Cable (riuscitissimo tra l’altro), non è Rusty, non è lo scienziato, non è nemmeno quell’altro che non posso nominare! E no, la scusa che questo è una sorta di parodia non regge, il villain deve essere innanzitutto al servizio della storia, di ciò che ci vogliono raccontare.

Sul film in sè non ho altro da dire, è riuscitissimo e ammetto che ad una prossima visione potrebbe confermarsi come uno dei miei cinecomics preferiti di sempre!

Chiudo con qualche considerazione su un argomento molto caldo degli ultimi giorni. Il cambio etnico di Domino. Partiamo dal presupposto che non mi ha davo fastidio il cambio etnico in sè quanto l’aver lasciato la pelle del personaggio normale, mi sta bene anche un’attrice di colore ma la pelle bianca, bianca intesa non come caucasica ma come quella del Joker, e la macchia nera sull’occhio gliela dovevano lasciare, la sua non è una pelle naturale, certo poi sarebbe saltato fuori l’avvocato difensore di sto cavolo a dire che è più razzista questo in un dannato cane che si morde la coda ma cavolo è come se in Guardiani della Galassia avessero lasciato Zoe Saldana (afroamericana) con la sua pelle e non quella verde tipica di Gamora, ed è indubbiamente più caratteristica così che non come rappresentata nel film, e aggiungerei il fatto che la macchia bianca sull’occhio, ben evidente nel poster, nel film in realtà lo è un po’ meno perdendo di efficacia. Detto ciò alla fine per quello che ne esce fuori, considerando che l’etnia non è la sola cosa del personaggio ad essere stata modificato (così come per altri personaggi del film) il risultato nel contesto va più che bene, è solo una questione di gusto personale, nessun pregiudizio razziale.

Considerazioni sparse:

La ship Deadpool/Colosso canonica ora!
Dopinder miglior personaggio del film!
Geniali le prese per il culo alla DC cinematografica, soprattutto a Lanterna Verde!

Pubblicato da Alberto P.

Classe 1985. Gli piace definirsi un amante del buon fumetto. Revanscista. Seguace della Chiesa Catodica. Appassionato di narrativa di genere in ogni sua forma, che sia scritta o per immagini, in movimento o meno, in particolare di fantascienza.

14 Risposte a “Deadpool 2 – Micro Recensione”

  1. “Sei così dark sembri un personaggio dell’universo DC”, anche secondo me è bello almeno quanto il primo, sfrutta lo stesso scema alla grande migliorandolo, mi ha divertito un casino, è pieno di momenti di umorismo nero (e scemo) che mi ha fatto spanciare, spin-off su Domino e Cable subito! 😉 Cheers

  2. Io non riuscirò mai a vederlo (se non a casa forse) perché mia moglie dopo il primo non ne vuole più assolutamente sapere 😀 In effetti anche a me a volte dà fastidio l’umorismo troppo “grana grossa”, dopo so benissimo che anche nei fumetti è così..

  3. Lo vedrò con calma ma se è così figo accelero i tempi!
    Non piace nemmeno a me come fumetto, è una ironia che non mi ha mai attirato. Però come film ci sta… Ma adesso che succede al franchise con la Disney/Fox?
    Sul cambio colore, ecco: peggio aver cambiato i connotati in sé… non capisco queste scelte.

    Moz-

    1. Secondo me nell’immediato non succederà nulla, alcuni film sono ancora in programma e 1) sarebbe stupido cancellarli dato che portano introiti 2) non li inseriranno a breve nel MCU.
      I cambiamenti, micro o macroscopici, sono necessari per motivi narrativi, lo si è sempre fatto e sempre si farà, a volte funzionano, a volte no.

  4. L’ho trovato migliore del primo, perché qui c’è una trama consistente. Sinceramente il primo non mi aveva fatto impazzire, ma ho apprezzato molto le scelte coraggiose che gli autori hanno fatto.
    Tuttavia qualche difettuccio lo vedo anche qua… Potevano osare ancora di più, ma hanno preferito allungare il brodo con battute troppo lunghe. Peccato, potevano ambire alla perfezione dell’irriverenza.

  5. Non ci avevo pensato, ma hai ragione: un remake di The Mask in versione politicamente scorretta alla Deadpool ci starebbe proprio bene. Anche perché il fumetto di The Mask è politicamente scorretto al massimo; i produttori del film invece scelsero un taglio un po’ più soft, perché allora i tempi non erano ancora maturi per un film così adulto e trasgressivo. Anche per questo Ryan Reynolds ha dovuto battagliare CINQUE ANNI prima di ricevere il green light per Deadpool 1. Se ha perseverato così a lungo, probabilmente è perché aveva intuito che questo sarebbe stato il ruolo della sua carriera, come hai detto anche tu all’inizio.

    1. Devo confessare che sarei combattuto per un eventuale reboot di The Mask, l’idea della maggiore fedeltà sulla falsariga di Deadpool sarebbe una figata ma anche un rischio, d’altra parte il film con Jim Carrey per quanto diverso rimane uno dei film a cui sono più legato.

      1. Tutti i reboot sono un rischio: quando vai a toccare un film o un personaggio che è rimasto nel cuore della gente, tutti ti aspettano al varco, e se il risultato non è buono riceverai inevitabilmente delle critiche più astiose che mai. E poi il pubblico è stufo marcio di vedersi propinare sequel, prequel, remake, reboot e tutte le altre rimasticature di roba già vista: la gente ha voglia di aria fresca, di novità, di film che abbiano quantomeno l’ambizione di essere originali. Insomma, oggi soltanto un reboot fatto super – bene ha qualche probabilità di successo. Nel caso di The Mask, i presupposti per tirarne fuori un reboot fatto come si deve ci sarebbero. Grazie per la risposta! 🙂

  6. Il primo mi ha divertito, ma comincio ad avere problemi con i film troppo ” sboroni “.
    Credo lo recupererò in futuro.

  7. A me il primo è piaciuto parecchio ma sono stato influenzato dalle citazioni di Una Pazza Giornata di Vacanza (e altre). Lo aspetto in home video, non ho fretta ma è ormai uno dei pochi cinecomics della Marvel che mi interessano. Però se a te che bocci il primo, questo è piaciuto e potresti metterlo tra i tuoi preferiti, mi metti un po’ di voglia in più!
    Sorvolo su Domino perché sai come la penso 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: