Biker Mice From Mars [action figures vintage]

Biker Mice From Mars è una serie animata americana creata da Rick Ungar cominciata nel 1993 e durata tre stagioni per un totale di 65 episodi. Protagonisti della serie tre topi antropomorfi provenienti da Marte, fuggiti dal loro pianeta caduto sotto il controllo dei Plutarkiani. I tre soldati, Throttle (Sterzo nell’adattamento italiano), Modo (Pistone) e Vinnie (Turbo) precipitano sulla Terra, per la precisione a Chicago, dove incontrano la meccanica Charley e scoprono che i Plutarkiani sono già infiltrati tra i terrestri per rubarne le risorse. Ah dimenticavo, i topi marziani sono anche appassionati di motociclismo. Da ricordare come ogni episodio si chiudesse con il crollo della torre di Limburger, il villain principale della serie travestito da industriale, il più grande di Chicago.
La serie venne prodotta da Marvel Productions (poi rinominata New World Animation) e tra i produttori esecutivi figurava persino Stan Lee.

I tre protagonisti sono:
Sterzo, il leader, logico, razionale e calcolatore, ha perso la vista in un incidente su Marte, per questo motivo indossa degli occhiali speciali e un guanto motorizzato che aumenta la sua forza.
Pistone, il gigante gentile del trio dal pelo grigio. Indossa una benda su un occhio e ha un braccio bionico, quello vero lo ha perso nello stesso incidente in cui Sterzo ha perso la vista.
E infine Turbo, il più giovane dei tre dal pelo bianco. è il personaggio divertente del gruppo, ma anche il più egocentrico e spericolato. Indossa una placca metallica su metà volto per coprire le ustioni causate dallo stesso incidente che ha menomato i suoi amici, flirta sempre con Charley.
Essendo un rip off delle ben più famose Tartarughe Ninja i Biker Mice sono ghiotti di Hot-Dog, come gli Street Sharks erano ghiotti di Hamburger.
Dalla serie è stata ovviamente tratta una linea di giocattoli prodotta dalla Galoob, che poi è il principale motivo per cui siamo qui, rilasciata tra il 1993 e il 1996, importata in italia da GiG. Rivediamoli un po’ insieme.

[fonte: Figurealm]

Nel 1993 esce la serie base composta da dieci personaggi, da destra verso sinistra abbiamo i cinque eroi, Sterzo, Pistone, Turbo, Charley e Four-By, anche se dal sito in cui ho preso info lo danno per il 1995, mentre i cattivi erano Lawrence Limburger, il Dr. Karbunkle,(Carbonchio in italiano) ovvero lo scienziato pazzo al servizio di Limburger e venduto insieme a Fred il Mutante, Grasepit (Morchia) il leccapiedi del plutarchiano perennemente sporco di olio da motore e i due alieni/mutanti Lectromag e Weevil.

Assieme alla linea base vennero distribuiti i veicoli, o meglio le moto!
Da destra verso sinistra, in alto, la Monster Bike di Sterzo, il Chopper di Pistone e la Radical Rocket Sled di Turbo, erano disponibili in due versioni, con sella piatta o ergonomica, i colori mi pare fossero uguali, forse giusto qualche piccola differenza. Venivano vendute anche in giftset con il pilota.
Sotto invece il Grunge Cycle di Morchia, il Jail Cruiser dei Biker Mice e il Super Sidecar.

Blazin’ Cycle di Sterzo, invece aveva un meccanismo caricabile a nastro.

Poi il playset Scoreboard Hideout, ovvero il nascondiglio dei Biker Mice che si trova dietro un tabellone dei punti dello stadio di baseball di Chicago.

Il laboratorio segreto e trasportatore di Carbonchio, quello che lo scienziato usava per trasportare i villain della settimana sulla Terra.

E a completare la serie c’erano i personaggi Super Bendable, ovvero super pieghevoli. corpo in gomma morbida con un anima di metallo per farne prendere la forma e la posa. Personalmente avevo Pistone ma l’anima in metallo si ruppe lasciandolo perennemente con un braccio dritto. Stando a Figurerealm erano disponibili anche non verniciati e in giftset.

Nel 1994 è la volta della serie Freedon Fighters con in ordine: Sterzo Tail Whippin, Pistone versione Commando, Turbo versione Rad Rebel che essenzialmente sono dei riattrezzaggi /recolor dei personaggi base, e i nuovi personaggi Rimfire, il giovane nipote di Pistone, e il plutarchiano Napoleon Brie.

Non mancano le moto in versione Freedom Fighters, che a giudicare dalle foto sono identiche a quelle normale ma solo ricolorate a tema militare, e lo Sky Commander ovvero l’aliante di Turbo.

Sempre del 1994 sono gli Off Road Bro’s, la versione fuoristrada dei Biker Mice (e perdonatemi ma da qua adotterò solo i nomi originali): Turf Trashin’ Throttle, Sand Slammin’ Modo e Rock Rippin’ Vinnie.

Dotati di veicoli ATV (all terrain vehicle) che sono rispettivamente un tromper, un rattler e un duneripper.

E gli Sports-Bro’s, in cui Sterzo gode di ben due versioni con Home-Run Throttle, Whip-Kick Throttle, e poi Touchdown Modo e Slam Dunk Vinnie. Non mi pare ci sia bisogno di specificare a che sport si ispirino vero?

E infine i Mega Mice, che come suggerisce il nome altro non sono che versioni più grandi delle action figures.

Nel 1995 invece escono i Biker Knights: Totalizer Throttle, Armatron Modo e Invincible Vinnie.

e gli Astro Bro’s, che tra l’altro potete vedere nelle loro confezioni originali e i quelle GiG dove vennero rinominati semplicemente Astronauti: Meteor Bashin’ Throttle, Planet Hoppin’ Modo, Star-Blastin’ Vinnie e finalmente una seconda versione di Rimfire chiamata Sky Skimmin’ Rimfire. Dotati di moto spaziali chiamate rispettivamente, sempre da sinistra a destra, Neutron Races, Crater Cruiser e Cosmic Charger, che però pare uscirono nel 1996 chiudendo la linea di giocattoli dei Biker Mice From Mars.

Pubblicato da Alberto P.

Classe 1985. Gli piace definirsi un amante del buon fumetto. Revanscista. Seguace della Chiesa Catodica. Appassionato di narrativa di genere in ogni sua forma, che sia scritta o per immagini, in movimento o meno, in particolare di fantascienza.

10 Risposte a “Biker Mice From Mars [action figures vintage]”

  1. Li adoravo, seguivo sempre il cartone, avevo anche i tre pupazzetti dei protagonisti con rispettive moto, mi hanno aiutato a disintossicarmi dalle tarturughe ninja 😉 Cheers

    1. Come ti invidio!! Da collezionista oggi mi piacerebbe averli completi di moto in vetrina ma costano un botto sulla baia. Io avevo solo Turbo in versione militare e Pistone Flex Bendable a cui si ruppe l’anima di metallo pieghevole all’interno di un braccio lasciandolo perennemente dritto…

  2. Uno dei miei cartoni preferiti. Tra me e mio fratello grazie a compleanni e regali di natale siamo riusciti ad avere quasi tutti i personaggi, ci mancava Carbonchio che in paese non arrivò mai. I nostri topi eroi erano: Sterzo versione baseball, Turbo vestito con la mimetica e Pistone classico. Purtroppo avevamo la moto solo di Turbo, personaggio che quando ci giocavamo, ovviamente, prendeva sempre mio fratello.
    Che ricordi.

  3. Beh, il cartone era un appuntamento fisso, per i giocattoli invece credo di non averne mai avuto uno tra le mani, ho un vago ricordo di uno dei protagonisti (ovviamente non mio) ma non ne sono sicuro!
    Le versioni con armatura non erano affatto male!

    1. Io pochissimi giocattoli, solo due personaggi, in compenso avevo diverse Micro Machines, sicuramente i tre protagonisti e Morchia, ricordo di averle trovate in regalo dentro delle merendine. Come mi son pentito di averle buttate via… sempre se non me le hanno buttate i miei…

    1. Leggiucchiando su Wiki ho visto che fecero anche una serie sequel qualche anno più tardi con una grafica un po’ diversa, forse l’hanno data pure su Italia 1 (quella vecchia mi pare la dessero sulla Rai a Solletico)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: